Alife, è una ridente cittadina prevalentemente agricola ed è situata nella Valle del Volturno a circa 110 mt. sul livello del mare ai piedi del Massicio del Matese. Risale ad epoca Romana difatti, una delle ultime e più ragionevoli opinioni, che raggiunge la certezza, afferma che Alife sia stata fondata dagli Osci o Tirreni, i quali in epoca preistorica, vennero dall'Asia a popolare la Liguria, il Lazio e la Campania. ciò e dimostrato anche dal fatto che l'Autorità Plinio il Vecchio, facendo l'elenco dei popoli discendenti dagli Osci o Pelagi, nomina espressamente gli Alifani.
La cittadina che conta circa 7500 abitanti è situata tra il Massiccio del Matese ed il fiume Volturno, in provincia di Caserta.
...& Come.....
La cittadina è facilmente raggiungibile. L'autostrada del Sole Roma - Napoli dista circa 20 Km. E' servita da varie arterie stradali, prima la SS 158 (SP331) che raccorda tutti i comuni del circondario: Piedimonte Matese, Dragoni, Alvignano, S.Angelo d'Alife, Ailano ecc. Inoltre è servita dalla SS 372 Telesina che collega appunto le autostrade A1 Roma-Napoli e la A16 Napoli-Bari. Su questa arteria (SS372 Telesina) vi è uno svincolo che si immette sulla SS 158 (SSP331) denominato Dragoni-Alife che dista 5 Km. dalla Città. In treno si arriva con linea ferroviaria detta Ferrovia Alifana che collega Alife ad una serie di comuni della Provincia di Caserta e sino alla stazione centrale di Napoli Piazza Garibaldi.
.....numeri utili....
Carabinieri 112
Polizia 113
Guadia di Finanza 117
Vigili de fuoco 0823-875002
Ferrovia Alifana 0823-543411/0823-784710
Pronto Intervento medico 118
FS Caianello 0823-988398
Enel 800900800
Napoletana Gas 800553000